A cura di
A cura di
La valigia artefatta propone per Frame tre laboratori artistico-fotografici per i bambini dai 5 ai 10 anni, vero e proprio momento di sperimentazione e di gioco alla scoperta della fotografia. Un mix d’insegnamento ludico, ossia di arte spiegata appositamente perché possa essere apprezzata e compresa dai più piccoli, e di attività pratiche e manuali che consentano loro di godere del piacere di creare qualcosa di unico e speciale.
Venite e scoprite insieme a noi tutto quello che dovete sapere per diventare dei piccoli veri fotografi. Portate la vostra macchinetta fotografica o quella di mamma e papa e ci divertiremo tutti insieme!
ORARI:
Sabato 26 Settembre 2015 – dalle ore 10:00 alle ore 11:30
Domenica 27 Settembre 2015 – dalle ore 10:00 alle ore 11:30
COSTO € 5
Ritratti e autoritratti d’artista, giochiamo tutti insieme e divertiamoci tra di noi, alla fine stamperemo le nostre fotografie per conservare questo ricordo!
ORARI:
Sabato 26 Settembre 2015 – dalle ore 15:00 alle ore 16:30 e dalle 17:00 alle 18:30
COSTO € 5
Costruisci la tua macchina fotografica con oggetti, ritagli e materiali messi a disposizione da FRAME KIDS..e se vorrai personalizzarla ancora di più porta quello che più ti piace, faremo insieme la tua divertentissima macchina fotografica giocattolo!
ORARI:
Domenica 27 Settembre 2015 – dalle ore 15:00 alle ore 16:30 e dalle 17:00 alle 18:30
LABORATORIO GRATUITO
Julie Uni è nata in Francia, ma cresciuta a Fidenza. Si è laureata in storia dell’arte contemporanea alla facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna. La laurea triennale al DAMS (Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo); decide in seguito di terminare la sua formazione a Parigi, dove ha ottenuto la laurea specialistica in Estetica e storia dell’arte contemporanea all’Università Paris 8 – Vincennes Saint Denis. Ma più di tutto Parigi le ha permesso di sviluppare le prime esperienze lavorative, prima all’ufficio stampa del Musée d’Art moderne de la Ville de Paris, in seguito come mediatrice e animatrice culturale alla Galerie des Enfants del Centre Georges Pompidou, dove ha scoperto l’amore per la divulgazione dell’arte tra i bambini.